Issime, 14 febbraio 2014 “Quando saremo noi priori chiameremo la banda musicale alla nostra festa!” Così disse un giorno Gianpaolo Minelli, ex presidente della Musikkapelle, alla moglie Carmen. Quest’anno loro sono priori, e purtroppo Gianpaolo non c’è più. Però la
Il nuovo direttivo
SERIETÀ nel nuovo direttivo della Musikkapelle! Volete conoscere le cariche?! I cappucci li togliamo venerdì 6 febbraio alle prove!! Fisio chi manca…
Coppa Europa di sci di fondo
Gressoney-Saint-Jean, 22 dicembre 2013 Approda quest’anno a Gressoney-Saint-Jean una tappa della OPA Continental Cup, la coppa Europa di sci di fondo. Teatro di gara è il suggestivo scenario del Lago Gover, già sede di importanti manifestazione sugli sci stretti come
Concerto di Natale
Fontainemore, 21 dicembre 2013 La Musikkapelle porta quest’anno le sue musiche natalizie a Fontainemore. Va infatti in scena il 21 dicembre il concerto di Natale 2014, presso il Centro Visitatori della Riserva del Naturale Mont Mars, l’accogliente sala conferenze del
Il mistero del Glockenspiel
Notizia walser ANSA Un complicato mistero, degno delle più movimentate indagini dello psicologo criminologo francese Benoît De La Croix, aleggia tra le mura della Musik Haus. Recentemente sulla home page del nostro sito è apparso un curioso sondaggio, riguardante un
Santa Cecilia
Issime, 7-8 dicembre 2013 Ritorna puntuale la festa dedicata alla patrona della musica, Santa Cecilia. La Musikkapelle decide quest’anno di festeggiarla insieme al Corpo Bandistico “Giuseppe Verdi” di Albenga (SV). Incognita maggiore: il freddo. Pochi giorni prima dell’evento le previsioni
18° Internationales Walsertreffen, Großes Walsertal
Großes Walsertal, 14-15 settembre 2013 Nel 2010 ci eravamo detti che sarebbe stato l’ultimo, che non valeva più la pena di attraversare le Alpi, ma non abbiamo resistito alla tentazione del Walsertreffen. Ogni 3 anni centinaia di Walser sparsi intorno
41° Raduno delle Bande Musicali Valdostane
Chambave, 27 maggio-2 giugno 2013 Raduno delle bande a Chambave significa quarto giro di raduni che inizia. Fu proprio lì che tutto incominciò nel 1973, quando il raduno durava solo un giorno e la banda di Issime era ancora in
Fanfares et harmonies
Un programma di Rai VdA Nel 2012 RAI 3 Valle d’Aosta, con la collaborazione della Fédération des Harmonies Valdôtaines, dedica uno spazio dopo il telegiornale regionale a ognuna delle Bande Musicali Valdostane. Il programma si intitola “Fanfares et Harmonies”, ed
Carnevale di Azeglio
Azeglio, 17 febbraio 2013 Qualche amico viene a aiutarci!
103° Carnevale storico di Pont-Saint-Martin
Pont-Saint-Martin, 10 febbraio 2013 Triplo carnevale per la Musikkapelle, che come ogni anno non manca di accompagnare generali, mugnaie, conti e contesse del Canavese e naturalmente l’immancabile ninfa di Pont-Saint-Martin. Si inizia domenica 3 febbraio con il carnevale di Lessolo
Esame corso di direzione di Ferrer Ferran
Saint-Vincent, 11 gennaio 2013 Ancora musica spagnola per la banda di Issime. In occasione della seconda edizione del corso biennale di direzione di banda, organizzato dall’Orchestre d’Harmonie du Val d’Aoste e dalla Fondazione Istituto Musicale della Valle d’Aosta e tenuto
Santa Cecilia
Issime, 1-2 dicembre 2012 Partita un po’ in “sordina”, Santa Cecilia 2012 si è rivelata anche quest’anno una festa meravigliosa. Il walzer delle date, spostate rimandando i festeggiamenti al mese di dicembre per poter avere a disposizione “Z’Lannsch Hous”, ha
Il fotoracconto del CIBM
Finalmente disponibile anche la versione elettronica del foto-libro del CIBM 2012. Cliccate sulla copertina a sinistra per rivivere le emozioni del viaggio a Valencia e della partecipazione al Certamen. http://www.youblisher.com/files/publications/106/634101/200×300.jpg
Inaugurazione Z’lannsch Hous
Issime, 18 settembre 2012 E’ stato inaugurato ufficialmente il 18 settembre “Z’Lannsch Hous”, il nuovo complesso scolastico di Issime. Alle 16 in punto i trentuno bambini della scuola elementare di Issime-Gaby sono usciti nel cortile della loro nuovissima scuola per
CIBM – risultati ufficiali
Da oggi sono online sul sito del Certamen i risultati dettagliati del concorso (http://www.cibm-valencia.com/esp/noticia.aspx?id_noticia=57). Per ogni banda che si è esibita e per entrambi i brani presentati, i 5 giudici hanno espresso un giudizio su una scala da 1 a
Certamen Internacional de Bandas de Musica
Valencia, 19 luglio 2012 Mercoledì 18, ore 16.00 Siamo arrivati a Valencia!! Gli strumenti sono già al Palau de la música, dove fra qualche ora faremo la prova generale. Poi cena, tisana e a nanna, in gran forma per domani!
XVII estate musicale a Gaby
Gaby, 9-15 luglio 2012 La Filarmonica “Regina Margherita” di Gaby col patrocinio del Comune di Gaby, della Pro Loco di Gaby e della Fédération des Harmonies Valdotaines organizza la XVII estate musicale a Gaby CORSI MUSICALI ESTIVI Strumenti e docenti:
Comunicato Stampa
26 giugno 2012 Con 12 bande favorevoli, 1 banda astenuta e 2 bande contrarie (tra cui Issime), l’assemblea della Fédération des Harmonies Valdôtaines, riunitasi il 25 giugno 2012, si manifesta favorevole a un cambiamento a partire dal 41° Raduno delle
…aspettando il Certamen
Ci sembrava mancasse un’eternità, e invece, manca solo più un mese. Fra 30 giorni, a quest’ora, saremo là dentro, nel tempio sacro della musica per banda, sotto gli occhi (anzi le orecchie), di esperti giudici ma soprattutto di un pubblico